- 18/20 ottobre, Comune di Fabriano (AN) - Remake Festival (gestione del Desk Europa)
- 22/24 ottobre, Teramo - Comitato Scientifico "Hercultour" progetto Italia/Croazia
- 14 novembre, Pineto (TE) - Presentazione IV° Bando Azioni Urbane Innovative
- 29 novembre, Penna Sant'Andrea (TE) - Tavola Rotonda "Castel Cerreto: un polo per la Green Economy e i beni comuni" Progetto POR FESR 2014/2020
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
domenica 23 settembre 2018
Impegni ottobre/novembre 2018
giovedì 11 giugno 2015
Tandem Europe: una opportunità per manager culturali
Tandem Europe
è rivolto a manager culturali che lavorano su soluzioni creative per
rendere possibile l'innovazione sociale in tutta l'UE.
Tandem intende
collegare idee pionieristiche, nuove alleanze socio-culturali, nonché
modelli operativi economici e di collaborazione alternative.
Questo
intenso programma comprende laboratori peer to peer, supporto di
esperti, stage, progetti pilota di collaborazione e networking.
domenica 1 settembre 2013
E ci risiamo

"Getta la spugna" e scende dal ring, dopo aver combattuto per un Paese migliore.
A mio avviso, è l'ennesimo caso in cui si manifestano due gravi carenze riconducibili a problemi di "competenze" degli attori pubblici e privati in gioco.
Eccole.
sabato 6 ottobre 2012
La valorizzazione della cultura immateriale
Nel recente forum del progetto europeo Tramontana si è discusso di cultura immateriale* delle montagne d'Europa e degli aspetti che riguardano la ricerca, l'archiviazione e la diffusione.
Credo fortemente che una delle questioni centrali per la salvaguardia e la trasmissione di questo patrimonio di pratiche, espressioni, saperi, sia rappresentato dal rendere tutti noi consapevoli del fatto che esso possa essere anche una importante risorsa per lo sviluppo economico e sociale, oltre che culturale, dei territori marginali.
Riassumo le considerazioni espresse nel corso del convegno di Pietracamela del 28 settembre 2012.
mercoledì 11 gennaio 2012
I finanziamenti alla cultura in provincia di Teramo
La recente pubblicazione della graduatoria delle associazione culturali finanziate in provincia di Teramo ha destato feroci polemiche sulle modalità di attribuzione dei fondi e sulla qualità delle iniziative promosse dai beneficiari. Di seguito alcune mie riflessioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Impegni Maggio/Giugno 2021
31 maggio/4 giugno, on line - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...
-
" Quando il cambiamento è ancora facile non ne comprendiamo la necessità. Quando il bisogno di un cambiamento è evidente, è ormai dif...
-
In TV e sui giornali impazza il caso Ruby. Una storia che non mi interessa più di tanto, forse perché non aggiunge nulla di nuovo al s...
-
Il programma europeo Horizon 2020 prevede uno strumento dedicato alle Piccole e Medie Imprese, allo scopo di sostenerne i progetti di r...