Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post

giovedì 20 novembre 2014

Europrogettazione e sistema sanitario



Il progetto Mattone Internazionale nasce per rispondere all'esigenza condivisa di portare la sanità delle Regioni in Europa e l'Europa nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di una collaborazione sinergica con il Sistema Paese. 
Sotto la regia del Ministero della Salute, la Regione del Veneto coordina le attività affiancata dalla Regione Toscana.  

giovedì 29 maggio 2014

Impegni giugno 2014

3/24 Giugno 2014, Giulianova (TE) - Gruppo di Azione Costiera "Costa Blu"

Consulenza per Asse IV PO Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013

6 giugno 2014, Pescara - "Liberi professionisti e fondi europei 2014/2020"
Docenza al seminario promosso da Civica srl sul Piano d'Azione Europeo per le Libere Professioni

9 giugno 2014, Roma - Ambasciata del Brasile in Italia
Consulenza internazionalizzazione prodotti agroalimentari

sabato 25 maggio 2013

UniCam


I miei primi due giorni all'Università di Camerino per l'avvio del corso "Metodi e tecniche per la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea". Grazie al rettore Flavio Corradini e alla Prof.ssa Catia Gentilucci per l'accoglienza. Favorevolmente impressionato dall'organizzazione di questo piccolo grande ateneo e dall'interesse dei corsisti. 
 

lunedì 30 luglio 2012

Consigli utili



In un'epoca in cui imperano i cattivi maestri, vorrei rilanciare ai giovani (e non) gli utili consigli che anonimi autori hanno inciso qualche secolo fa sul portale della splendida Chiesa dei SS.Pietro e Andrea Apostoli (1338) nel Borgo di Castelbasso, in provincia di Teramo.

mercoledì 30 maggio 2012

Lavorare in gruppo

“Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. 
Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l'uno dall'altro. Quando poi il bisogno di scaldarsi li portò di nuovo a stare insieme, si ripeté quell'altro malanno; di modo che venivano sballottati avanti e indietro tra due mali, finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione”.

(A. Schopenhauer, Parerga e Paralipomena)

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...