venerdì 11 luglio 2014

nEuroprogettazione

Dunque... vediamo... Oggi abbiamo discusso di:
  • ciclabilità nelle aree rurali, 
  • pesca e sviluppo sostenibile delle zone costiere, 
  • itinerari turistici e culturali legati ai beni di lusso, 
  • miglioramento della competitività delle imprese agricole libiche, 
  • cooperazione in ambito adriatico/ionico, 
  • come dare un futuro ai giovani in Yemen sfruttando la pescosità del mare arabico o realizzando fabbriche per trasformare il mango in succhi di frutta,..., 
  • le enormi baraccopoli di Nairobi in Kenia e il problema fognature, ...

 Mi sembra ci sia tutto!

Alla fine di questa giornata mi sento un po' Guido Terzilli (Alberto Sordi), medico della mutua, costretto a visite di  8 minuti netti per i suoi circa 3.000 pazienti.


Fare progetti (europei):
  1. è un esercizio di modestia, logica e previsione;
  2. richiede un investimento in professionalità elevate e diversificate;
  3. necessita di tempi adeguati.
E allora, quante idee e proposte del succitato elenco staranno ancora in piedi la prossima settimana?



Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...