giovedì 5 settembre 2013

Budget UE 2014/2020: si continua a litigare


Una posizione ufficiale pubblicata dal Consiglio dei Ministri dell’UE del 2 settembre 2013 richiede un taglio al budget 2014 dell’Unione Europea. Per essere precisi: € 248,68 milioni di euro in impegni e circa un miliardo di euro in termini di pagamenti. Ma questo contraddice clamorosamente le azioni programmate dalle stesse istituzioni comunitarie per combattere la disoccupazione giovanile e accelerare la ripresa economica attraverso un’importante iniezione di risorse nei primi due anni della nuova programmazione (2014 e 2015).

Inoltre le richieste di taglio sembrano concentrarsi su aree come la competitività, la ricerca e l’innovazione (e quindi  in particolare i nuovi programmi di finanziamento COSME e HORIZON 2020) che erano state indicate come cruciali per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva!

Quindi il Consiglio sconfessa  i Capi di stato e di Governo e la proposta della Commissione Europea. Leggermente schizofrenica la cosa…

Ecco i prossimi passaggi:
  • 9-12 settembre: nella sessione plenaria del Parlamento Europeo European Parliament si dovrebbe discutere la proposta della Commissione Europea e la posizione del Consiglio
  • 16 ottobre: meeting a a tre tra I negoziatori di Commissione, Parlamento e Consiglio sul budget 2014.
Mah... Stiamo a vedere. Per seguire l'evoluzione, ecco due indirizzi utili:

Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...