lunedì 21 novembre 2011

Democrazia Partecipativa

La democrazia partecipativa nell’esperienza della repubblica. Nuovi segnali dalla società civile?

Venerdì 25 novembre 2011 -Ore 9.30 - Aula 10 - Facoltà di Scienze politiche


Dipartimento di Studi Giuridici, Comparati, Internazionali ed Europei

Convegno
La democrazia partecipativa nell’esperienza della repubblica.
Nuovi segnali dalla società civile?

Ore 09.30
Presiede:
UMBERTO ALLEGRETTI (Univ. Di Firenze)

Saluti:
Rettore (Prof.ssa Rita Tranquilli Leali)
Preside Facoltà di Scienze Politiche (Prof. Enrico Del Colle)

Relazioni:
Alberto Lucarelli (Univ. Federico II Napoli)
L'attuazione di modelli teorici: laboratorio Napoli

Carlo Di Marco (Univ. Teramo)
Democrazia e partecipazione popolare nella crisi del costituzionalismo

Fiammetta Ricci (Univ. Teramo)
Retorica della maggioranza e nuove forme di partecipazione politica: ripensare la democrazia o postdemocrazia?

Enzo Di Salvatore (Univ. Teramo)
Democrazia partecipativa e processo di integrazione europea

Marco Di Folco (Univ. LUISS Roma)
democrazia partecipativa e autonomie locali

Comunicazioni
Lucia Sciannella, Università degli studi di Teramo;
Sara Lieto, Università Federico II, Napoli;
Giuseppe Massi, Avvocato, Foro di Teramo;
Raffaele Di Marcello, Ordine degli Architetti Teramo;
Mauro Vanni, Associazione “Itaca” per lo sviluppo locale, Teramo;
Raffaele Raiola, Ordine degli architetti, Napoli.

Ore 15.00
Tavola rotonda coordinata da UMBERTO ALLEGRETTI (Univ. Di Firenze)
I relatori con: segretari di partito, parlamentari, amministratori locali e delle regioni

--
Per la partecipazione degli studenti della Facoltà di Scienze Politiche sarà riconosciuto n.1 CFU

Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...