mercoledì 10 febbraio 2016

Finanziare grandi progetti? Nasce un portale UE per attrarre investitori

La Commissione europea ha recentemente creato EIPP (European Investment Project Portal), un portale che si propone di avere una dimensione europea (e non solo) che contribuisca ad accelerare e realizzare un maggior numero di investimenti sia all'interno che all'esterno dell'UE. 
L'EIIP consente  ai promotori di progetti con un valore pari o superiore ai 10 mln di euro di dare visibilità alla propria iniziativa con l'obiettivo di incontrare l'interesse di potenziali investitori in tutto il mondo. 

Il portale contiene le schede informative relative ai singoli progetti, una mappa interattiva dei progetti e un elenco riassuntivo dei progetti ospitati. 

Per ottenere la pubblicazione nel portale, è necessario che i progetti soddisfino i seguenti criteri:
  • piano di investimenti per almeno 10 milioni di EUR;
  • previsione di avvio entro tre anni dalla richiesta di pubblicazione;
  • settore di intervento rientrante tra quelli previsti dall'UE (come ad esempio ricerca/sviluppo/innovazione, trasporti, energia, ambiente, turismo, mobilità urbana,...);
  • compatibilità con il diritto dell’Unione e con il diritto dello Stato membro interessato;
  • proposti da organizzazioni pubbliche o private legalmente costituite in uno degli Stati Membri dell'UE. 
La presentazione della richiesta di pubblicazione prevede la compilazione di una scheda identificativa e il pagamento di una fee per la procedura di screening il cui costo sarà a regime di 250 euro (in questa fase di pre-lancio è fissata a 100 euro).

Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...