venerdì 17 ottobre 2014

Matera, capitale della cultura europea 2019

Matera è stata selezionata come capitale della cultura europea per il 2019. L'altra città europea ad essere scelta sarà probabilmente Plovdiv, in Bulgaria.
Matera 2019 riceverà un sostegno finanziario attraverso il programma UE Creative Europe.



Le città italiane inizialmente candidate (e poi via via scartate) erano le seguenti: Aosta; Bergamo; Cagliari; Caserta; Città diffusa Vallo di Diano e Cilento con la Regione Campania e il Mezzogiorno d'Italia; Erice; Grosseto - Maremma; L’Aquila; Lecce; Mantova; Matera; Palermo; Perugia; Pisa; Ravenna; Reggio Calabria; Siena; Siracusa ed il Sud Est; Taranto; Urbino; Venezia con il Nordest.

Molte candidature sono state giudicate insufficienti dal punto di vista della dimensione europea e del reale contributo alle priorità della Commissione europea in ambito culturale.

Tre invece i punti di forza premianti della candidatura Matera2019 secondo il mio punto di vista:

- protagonismo giovanile per un cambiamento radicale nel sud Italia;
- approccio olistico ai temi culturali;
- strategia e programma costruiti dal basso secondo un forte orientamento alla cittadinanza attiva e alla partecipazione (tema molto sentito a Bruxelles).
Insomma, innovazione sociale a favore di quella crescita intelligente, sostenibile e inclusiva  al centro della nuova programmazione 2014/2020.

Il programma proposto dalla città dei sassi ruota intorno a cinque temi: "futuri antichi", "radici e percorsi", "riflessioni e connessioni", "continuità e interruzioni" e "utopie e distopie". Il bilancio proposto è di € 51, 9 mln di euro di cui 36,2 per le attività del programma. I principali finanziatori sono la regione Basilicata (19,4 mln di euro), governo nazionale (11 mln di euro), comune (3,9 mln di euro) e sponsor (4,6 mln di euro).

Complimenti ragazzi!


Per chi non ce l'ha fatta e vuole ritentare sappia che all'Italia toccherà nuovamente nel 2033!



Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...