Un recente intervento del Ministro Tremonti sulle capacità di utilizzo dei fondi europei da parte delle Regioni del Mezzogiorno ha suscitato grandi polemiche, con inevitabile rimpallo di accuse e solita guerra di cifre.
Un modesto suggerimento: fin dal 1983, la Ragioneria Generale dello Stato ha attivato, nell'ambito del proprio Sistema Informativo, una apposita area dedicata ai rapporti con l'Unione europea assicurando, in particolare, la rilevazione del complesso di informazioni relative ai reciproci flussi finanziari al fine di poterne meglio ponderare gli effetti sulla finanza pubblica.
Seguendo questo link è possibile accedere ai dati ufficiali di attuazione dei fondi strutturali, distinti per obiettivo d'intervento (convergenza, competitività, cooperazione territoriale), evitando così sterili dibattiti e strumentalizzazioni di parte.
Nessun commento:
Posta un commento