In vista del meeting informale dei Leader UE del 23 febbraio 2018, la Commissione europea fornisce alcuni scenari sul futuro budget europeo, a partire dalla premessa di Juncker sul fatto che "i budget non sono esercizi di contabilità, ma riguardano priorità e ambizioni. Pertanto è necessario prima discutere sull'Europa che vogliamo".
Ecco i temi più rilevanti della proposta della Commissione, che aspetta le scelte della Politica per varare la proposta definitiva del budget all'inizio di maggio 2018.
Coesione territoriale
Leggi il mio articolo completo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Impegni Maggio/Giugno 2021
31 maggio/4 giugno, on line - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...
-
" Quando il cambiamento è ancora facile non ne comprendiamo la necessità. Quando il bisogno di un cambiamento è evidente, è ormai dif...
-
In TV e sui giornali impazza il caso Ruby. Una storia che non mi interessa più di tanto, forse perché non aggiunge nulla di nuovo al s...
-
Il programma europeo Horizon 2020 prevede uno strumento dedicato alle Piccole e Medie Imprese, allo scopo di sostenerne i progetti di r...
Nessun commento:
Posta un commento