sabato 31 maggio 2014

Bibliografia meditata per il giovane disoccupato



Bibliografia meditata, riveduta e corretta ad uso del giovane disoccupato. Buona lettura!



Orientamento

L'avoro (Molière)
Miraggio al termine della notte (Louis-Ferdinand Céline)
Libro di Giobbe (Mosé)
Cent'anni di moltitudine (Gabriel García Márquez)        
vUlisse (James Joyce)

Il Lavoro e la Politica

Divina Commedia (Dante Alighieri)
Lol-ita   (Vladimir Nabokov)
Midia (Euripide)
La menzogna incartata (Thomas Mann)
Seggi (Michel de Montaigne)               
rAcconti (Edgar Allan Poe)         
Esopo re (Sofocle)         

Per lavorare in Europa

L'Idioma (Fedor Dostoevskij)
Lo Stranieuro (Albert Camus)
Torna il greco (Nikos Kazantzakis)
Lobby-Dick (Herman Melville)
DeCameron (Giovanni Boccaccio)
Guerra, e piace (Lev Tolstoj)

Manualistica di sopravvivenza

Fame (Knut Hamsun)
Il secchio e il mare (Ernest Hemingway)
tonno Nostromo (Joseph Conrad)
Uovo invisibile (Ralph Ellison)
tRe Lear (William Shakespeare)              
Madame Bovary (Gustave Flaubert)
Il cestello (Franz Kafka)
Ostello (William Shakespeare)
I fratelli Kalashnikov (Fëdor Dostoevskij)

Religione, Psicologia, Salute

Bergoglio e Pregiudizio (Jane Austen)
InFaust (Johann Wolfgang von Goethe)
Il promesso (Franz Kafka)
Le metamorfosi (Apuleio)
Libero dall'inquietudine (Fernando Pessoa)
Alla ricerca del tempo venduto (Marcel Proust)              
Amlieto? (William Shakespeare)             
Il posso e il vero (Stendhal)       
Caso da bombola  (Henrik Ibsen)            
La coscienza di Zero (Italo Svevo)           
L'umore ai tempi del collega (Gabriel García Márquez)
1984/2014 (George Orwell)
Minzioni (Jorge Luis Borges)
La Storta (Elsa Morante)

Nessun commento:

Posta un commento

Impegni Maggio/Giugno 2021

31 maggio/4 giugno, on line  - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...