L'elevator pitch è appunto una presentazione sintetica (come se illustrata nel breve tempo di una corsa in ascensore) usata per definire in modo semplice e veloce un prodotto/servizio/organizzazione e la sua "value proposition" in modo da catturare l'attenzione.
Incontrando un potenziale finanziatore, ad esempio, in pochi minuti è necessario chiarire il problema affrontato, la soluzione offerta (il prodotto/servizio), il mercato e la concorrenza, il modello di business, il piano di sviluppo, il team, gli aspetti finanziari,...
Come sono andato nel mio elevator pitch?
Non ero in ascensore, ma curvo sotto lo schermo (date un'occhiata al video!). Mi sono soffermato troppo su alcuni punti, perdendo tempo...Il risultato finale è che delle 15 slides, da presentare in 300 secondi, me ne sono avanzate ben tre! Ho potuto salvarmi in calcio d'angolo: l'idea è piaciuta e nel dibattito successivo mi hanno posto delle domande grazie alle quali ho potuto chiarire gli elementi della proposta non ancora emersi.
Ricordate: un elevator pitch è un esercizio di comunicazione ma anche uno strumento di verifica dello sviluppo dell'idea proposta. Consiglio di allenarsi. Magari in ascensore!
Nessun commento:
Posta un commento