- nel ragionare di riqualificazione, rifunzionalizzazione, ecc...dei borghi dell'entroterra non si può prescindere dall'elemento umano, dalla (ri)costruzione della memoria storica e dell'identità delle comunità locali;
- è importante rimuovere alcuni gap culturali: il "brutto" considerato "bello", il "vecchio" che passa per "antico"; il "falso" spacciato per "vero"; ergo: occorre informare e produrre conoscenza;
- gli attuali strumenti (normativi, di pianificazione e programmazione) non permettono di affrontare la complessità della questione. Anche la governance deve essere ripensata;
- non tutti i borghi possono avere un futuro turistico, ma si possono prestare a nuove funzioni (cohousing, coworking,...);
- affermazioni del tipo "abbiamo costruito ostelli, percorsi....e non è successo nulla!" rendono chiaro che nella progettazione occorre focalizzarsi sulle motivazioni (che rendono plausibile una certa scelta) e sugli impatti, piuttosto che sulle realizzazioni in sé (i risultati);
- per fare turismo e rendere sostenibili gli investimenti occorre prestare maggiore attenzione alla domanda; spesso invece si è concentrati sull'offerta. Ciò significa essere capaci di ideare e commercializzare prodotti turistici in grado di attrarre i diversi segmenti di domanda (vacanza attiva, enogastronomia, turismo culturale,...);
- non è possibile prescindere da una seria e motivata cooperazione tra attori pubblici e privati;
- un contributo importante può arrivare dall'economia civile, dal social business, dall'innovazione sociale e dalle industrie creative.
giovedì 15 marzo 2012
Il turismo come occasione di rinascita del territorio: una sintesi
Dal convegno organizzato il 14 marzo 2012 all'università di Teramo sono venute fuori alcune cose interessanti. Ne butto giù alcune:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Impegni Maggio/Giugno 2021
31 maggio/4 giugno, on line - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...
-
" Quando il cambiamento è ancora facile non ne comprendiamo la necessità. Quando il bisogno di un cambiamento è evidente, è ormai dif...
-
In TV e sui giornali impazza il caso Ruby. Una storia che non mi interessa più di tanto, forse perché non aggiunge nulla di nuovo al s...
-
31 maggio/4 giugno, on line - Cultural Heritage in Action , peer learning visit Sibenik (HR) 7 giugno, on line - ERASMUS A.C.C.E.S.S, confe...
Nessun commento:
Posta un commento